Educare

Educare è tirare fuori ciò che l’individuo ha dentro mediante azioni guidate e personalizzate, pertanto l’intento dell’azione educativa è quello di aiutare a diventare adulti autonomi e consapevoli di sé.

La famiglia nel tempo e la questione “genitoriale”: è possibile oggi essere genitori “quasi perfetti”?

I cambiamenti nelle società che si sono succedute nel tempo hanno sempre prodotto mutamenti anche nei modelli familiari, che di conseguenza hanno influenzato i metodi educativi e i diversi ruoli all’interno di queste relazioni. Nel corso della storia dell’uomo si è passati da società nomadi a società stazionarie, a modelli di sopravvivenza dove la caccia […]

La famiglia nel tempo e la questione “genitoriale”: è possibile oggi essere genitori “quasi perfetti”? Leggi tutto »

La comunicazione nella relazione educativa

“La cosa più importante nella comunicazione è ascoltare ciò che non viene detto” Peter Drucker (guru del management) «Non si può non comunicare»1 questa affermazione riassume bene il concetto di comunicazione, in effetti quando si parla di Comunicazione tra persone si dà più importanza al linguaggio verbale, in realtà, quando siamo di fronte ad una

La comunicazione nella relazione educativa Leggi tutto »

Educare al cambiamento

Spesso alla parola cambiamento colleghiamo un sentimento carico di paura o di aspettative, nell’epoca in cui viviamo invece esso è diventato un sinonimo di crescita personale, di rinascita interiore, talvolta è legato anche a fattori esterni che ci vedono costretti a modificare il nostro percorso magari in modo forzato, ogni cambiamento quindi, può avere sia

Educare al cambiamento Leggi tutto »

Formare o Educare

Negli ultimi anni spesso le parole “Educare” e “Formare” sono state usate in modo simile per indicare quei processi nei quali avvengono cambiamenti personali in ognuno di noi a seguito di un percorso. In realtà vengono a indicare percorsi e obiettivi diversi. Mentre educare significa modellare un soggetto sulla base di insegnamenti specifici anche se

Formare o Educare Leggi tutto »

La didattica laboratoriale come strategia

La didattica per me è ciò che caratterizza il mio lavoro educativo-formativo sul piano pratico dopo aver riflettuto sulle teorie pedagogico-didattiche. Innanzitutto non esiste una didattica migliore di un’altra, ogni insegnante, educatrice o formatore ha una sua “idea” e la mette in pratica in base ad essa. Per quanto mi riguarda ciò che ha sempre

La didattica laboratoriale come strategia Leggi tutto »

Torna in alto